È una terapia manuale, naturale e dolce, complementare alla medicina tradizionale.
Tratta varie patologie senza utilizzare farmaci, studia l’individuo nel suo complesso e non si accontenta di risolvere il sintomo, ma va alla ricerca delle sue cause, che possono anche trovarsi distante dalla zona del dolore. Per questo può essere uno strumento efficace, in grado di risolvere in poche sedute anche i fastidi più resistenti ad altre terapie classiche.
Dopo un’accurata anamnesi ed un’attenta osservazione, l’osteopata si avvale di diverse tecniche, riconducibili a quattro “branche” dell’Osteopatia che, integrate armonicamente nel trattamento, offrono un approccio globale (olistico), che tiene conto dell’unità dell’individuo: